Trasporto in Eritrea delle Salme degli Italiani caduti in Adua.
-
Žanras: Documentary film
-
Trukmė: 14' e 12"
-
Aprašymas: Presso Adua le truppe italiane subirono una disastrosa sconfitta nello scontro con gli Etiopi: rimasero morti sul campo 4000 tra ufficiali e soldati italiani e circa 2600 ascari. Il documentario testimonia il trasporto delle salme ad Adi Quala, in Eritrea.
1 - Lunga carovana al passaggio del confine fra Etiopia ed Eritrea, nei pressi di Adi Quala: marciano insieme italiani e africani aggregati all'esercito italiano [molto probabilmente Etiopi]
2 - alcuni degli uomini procedono a cavallo
3 - molti degli indigeni, avvolti in mantelli bianchi, sono a piedi con le baionette in spalla
4 - fila di cammelli da soma
5 - la carovana cammina sulle collinette sabbiose e si ferma in una radura
6 - la cinepresa inquadra le casse contenenti i resti dei soldati e degli ufficiali italiani morti nella battaglia di Adua [le inquadrature a sbalzi rendono difficile la decifrazione delle immagini]
7 - tra gli indigeni avvolti in mantelli bianchi anche un bambino
8 - arrivo di un drappello di ascari a cavallo e con le insegne sulle lance [si tratta, molto probabilmente, di ascari eritrei] insieme ai quali cavalcano ufficiali italiani ed il governatore dell'Eritrea Jacopo Gasparini
9 - apre il gruppo un portatore della bandiera tricolore del Regno italiano
10 - il gruppo si ferma nello spiazzo occupato dalle truppe provenienti dall'Etiopia
11 - la carovana sfila davanti al governatore
12 - gli uomini riprendono la marcia verso Adi Quala
13 - Gasparini e le truppe eritree sfilano tra due ali di indigeni
14 - le truppe eritree affiliate all'Esercito italiano presentano le armi in onore dei caduti
15 - svolgimento della cerimonia funebre in onore dei caduti officiata dal pro vicario apostolico
16 - il rito religioso termina con l'assoluzione e la benedizione delle salme
17 - un velivolo leggero vola a bassissima quota
18 - la traslazione delle salme dei caduti continua per le strade di Adi Quala
19 - un tricolore italiano sventola sulla sommità di un palazzo [probabilmente quello del governatore]
20 - le truppe italiane ed indigene sostano in raccoglimento
21 - la carovana esce dal centro abitato e prosegue sullo sterrato
22 - il passaggio della fila di cammelli con il carico di casse contenenti i resti dei morti in battaglia
23 - ascari schierati in raccoglimento davanti alle casse
24 - il governatore della colonia ed altri ufficiali italiani in uniforme raggiungono lo spiazzo dove sono state radunate le casse mortuarie
25 - Gasparini monta a cavallo e saluta prima di partire
-
Raktažodžiai: Il regime fascista (1926-1935) / Politica coloniale del fascismo / Esercito italiano / Corpo degli Ascari / Religione cattolica / Eritrea / Gasparini, Iacopo
-
Kolekcija:
-
Tiekėjas: Istituto Luce - Cinecittà
-
Teisės: In Copyright / Istituto Luce - Cinecittà, All rights reserved
-
Gamybos kompanija: istituto nazionale luce
-
Spalva: Black & White
-
Sound: Without sound
-
Data:
-
Dokumento tipas:
-
Kolekcija: LUCE documentary and short film collection
-
Originalo formatas: video/mpeg